da admin | Set 18, 2020 | In evidenza, News della rete, Rassegna stampa
“La nuova istruzione professionale ai tempi del Coronavirus:
prospettive didattiche e personalizzazione educativa”
Formazione IPSE COM_Cattaneo_Deledda
da admin | Mag 22, 2020 | News della rete, Rassegna stampa
Si comunica che nell’ambito delle Misure di accompagnamento ai Nuovi Professionali che il Ministero dell’Istruzione ha varato per l’a.s. 2019/2020 l’I.I.S. “Giulio Verne – Via di Saponara 150” di Roma ha organizzato un corso di formazione nella modalità di ricerca-azione relativo al Percorso Turismo accessibile e sostenibile degli Istituti Professionali per i Servizi Commerciali.
Il corso sarà articolato come segue:
- tre incontri in videoconferenza su piattaforma Teams, della durata di 3 ore ciascuno, nei giorni 29 maggio (dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00) e 30 maggio (dalle 10.00 alle 13.00);
- a seguire, attività laboratoriali a distanza (per gruppi di docenti) e condivisione materiali, quantificabili in 16 ore, per una durata complessiva del corso di 25 ore.
Il PROGRAMMA
Il link per l’iscrizione al corso è il seguente:
https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=SWu2qhQsfkKL9_Sr5flFjuaQY2DOjhpFvRkHuO0D3sxUQkpJQzBCRzUwS1NNTlRHSUNTR05QRE40TS4u
Le iscrizioni saranno aperte fino al giorno 26 maggio alle ore 14.00.
Roma, 21 maggio 2020
IL DIRIGENTE SCOLASTICO “Prof.ssa Patrizia Sciarma”
ISTITUTO SUPERIORE VIA DI SAPONARA 150
Meccanografico: RMIS10300C
Codice fiscale: 96103940589
Indirizzo: Via di Saponara,150 – ROMA (RM) C.A.P.: 00125
Mail: RMIS10300C@istruzione.it
Pec: RMIS10300C@pec.istruzione.it
Telefono: 06121125745
da admin | Mag 4, 2020 | In evidenza, News della rete, Rassegna stampa
Incontri di formazione Rete dei Servizi Commerciali:
Corso di formazione presso Istituto Leonardo Da Vinci Di Padova il 9 e 25 Maggio Relatore prof. Nicoli
Il programma:
Corso formazione Leonardo Da Vinci Padova
da admin | Apr 20, 2020 | In evidenza, News della rete, Rassegna stampa
Master PCTO/ASL, realizzato da IUL e Università di Firenze.
È tutto online ed è centrato sulle pratiche realizzabili nelle modalità miste, compatibili con le regole della tutela della salute.
Viene data rilevanza alla personalizzazione ed alla valutazione.
Mi pare una buona opportunità per non perdere l’esperienza accumulata e integrarla nella didattica e-learning.
La locandina